Maurizio888 Io ce l'ho, ma chiaramente prima di ottenere un caffè decente mi sono serviti alcuni giorni di esperienza. Hai in mente il caffè come si usa nel sud Italia? La kamira è pensata per fare un caffè leggermente ristretto, rispetto a quello del nord. La parte "lunga" del caffè, è la crema che si forma dagli oli presenti nel guscio del chicco di caffè. La miscela arabica, da sola, non fa un buon kamiro, per fare un kamiro serve infatti una buona percentuale di robusta, che ha il chicco più resistente, e con i suoi oli, tostati nella kamira, si deposita una crema davvero ottima, il tutto con la normale ed economica polvere per la moka. Sinceramente, anche se ho faticato a capire che bastava meno caffè, non andava troppo compattato e dovevo tenere la fiamma più bassa e spegnerla prima, terrò la Kamira, alla fine mi basta cambiare miscela per ottenere un caffè migliore.