preso da Quora
Come è possibile calcolare la concentrazione di ozono dopo un'ora della seguente reazione: 2O3(g) ⇄ 3O2(g)? (Considerando abbia una costante cinetica pari a K= 1,4 x 10−2 s−1 M−1 a 350 K e partendo da una concentrazione iniziale di ossigeno 0,01 M) ?
Io ho fatto così. Posso avere un riscontro ?
Scrivo la dinamica temporale dell'ossigeno e poi applico la stechiometria
-d[O2]/dt = k [O2]3
d[O2]/[O2]3 = - k dt
[O2]-2/(-2) = - kt + C
1/(2[O2]2) = kt + C
per t = 0
1/(2*0.012)) = 0 + C
C = 10000/2 = 5000
1/(2[O2]2) = 5000 + k t
[O2]2 = 1/(2*(5000 + kt)
[O2] = 1/sqrt(10000 + 2*0.014 t)
dopo 1h = 3600s
[O2] = 1/sqrt (10000 + 0.028*3600)) = 9.95 * 10-3
si sono consumate 3x = 0.01 - 9.95*10-3 = 5 * 10-5 mol/l di O2
e si sono formate 2/3 * 5*10-5 mol/l = 3.3 * 10-5 mol/l di O3