𝓐𝓵𝓯𝓪𝓻𝓸𝓶𝓮𝓸𝓶𝓪𝓷
Sì. Da qui: "In fisica, una particella subatomica è una particella di massa inferiore a quella di un atomo. [...] Le particelle subatomiche sono "elementari", cioè non costituite da altre particelle, o "composte", cioè fatte da più particelle elementari legate insieme. Le particelle elementari del modello standard sono: 1) sei "sapori" di quark: up, down, strange, charm, bottom, e top; 2) sei tipi di leptoni: elettrone, muone, tauone e neutrino elettronico, neutrino muonico e neutrino tauonico; 3) dodici bosoni di gauge (mediatori delle forze): il fotone dell'elettromagnetismo, i tre bosoni W e Z della forza debole e gli otto gluoni della forza forte; 4) il bosone di Higgs."
I fotoni sono un tipo dei bosoni di gauge, particelle elementari responsabili di tre delle quattro interazioni fondamentali, rispettivamente forza elettromagnetica, forza nucleare forte, forza nucleare debole.