Giulio_M nonsapreichenomemettere mah, che dire: miglioramenti e aggiornamenti generali dei vari framework: nuove funzionalità, per rendere migliore (più intuitiva, immediata, coinvolgente) l'esperienza utente Progressive Web App: ne ho già parlato molte volte, una soluzione sempre più importante, ibrido fra un sito web tradizionale e un'app nativa, che prende i benefici di entrambe le parti WebAssembly: probabilmente siamo ancora un po' lontani, diciamo che un linguaggio compilato consente di ottenere prestazioni migliori rispetto ad un linguaggio interpretato, quindi almeno nei contesti in cui viene richiesto elevato sforzo computazionale, un aumento di efficienza farebbe la differenza web 3D: anche qui, vediamo se la diffusione sarà rapida o meno, tra l'altro basato proprio sul già citato WebAssembly; elementi che rendono più interattiva, immersiva e dinamica l'interazione per l'utente (in modo analogo poi, contenuti basati su Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Realtà Mista, certo qui si parla di un trend di più lungo periodo) Blockchain, dApp ("decentralized apps") quindi un po' lato sicurezza e diciamo anche un po' per "moda" (vedi Bitcoin in primis) possono inziare a prendere piede queste tecnologie, quindi non più un 100% di soluzioni Cloud, affidandosi ad un unico server centrale (di Google, Meta o altro che sia)