Bobi secondo la teoria della relatività generale di Einstein, nello specifico l'equazione di campo di Einstein abbiamo:
Essa descrive la curvatura dello spaziotempo in funzione della densità di materia, dell'energia e della pressione, rappresentate tramite il tensore stress-energia
L'equazione modificata da Einstein per tener conto anche di una costante cosmologica, è questa:

Il membro a sinistra dell'uguaglianza misura la curvatura e la geometria dello spazio-tempo in x, mentre quello di destra misura la densità e il flusso di materia e energia in x. L'equazione descrive quindi in che modo la materia "piega" lo spazio-tempo e ne determina la geometria.
Di fatto, i termini sono tensori simmetrici (dimensioni 4x4, dato che la teoria lavora con spaziotempo quadridimensionale), i termini con R indicano la curvatura, G è la costante di gravitazione universale:
