Lorena529 per calcolare il valore (indicativo!) di un immobile trovi varie guide e procedure online, ad esempio quella di Wall Street Italia. Si parte da una quotazione media €/mq per il comune di riferimento, da immobiliare.it/mercato-immobiliare quindi inserisci la zona. Poi, come detto moltiplichi per la superficie utile e seguendo la guida, applichi i vari coefficienti correttivi (fattore moltiplicativo) o per altri aggiunte o sottrazioni.
Nel caso di garage e terreno, è poi un valore aggiuntivo. Soprattutto il garage, oltre ad una semplice somma hai il vantaggio che una casa con garage è meglio di una senza garage tolto il prezzo dello stesso, per una questione di comodità, praticità (posto per l'auto, oppure magazzino/deposito, ecc).
Dicevo che questo può essere un prezzo indicativo, in un certo senso "il suo valore". Quello che poi è il prezzo di mercato, è la cifra alla quale tu realisticamente riesci a venderlo! Ad esempio se hai fretta di vendere, meglio mettere un prezzo inferiore, se poi è una zona in crescita piuttosto che in declino, il prezzo (a cui puoi sperare di vendere l'immobile, quindi prezzo di mercato) è quindi diverso.
Dato che ho risposto a questa, ho eliminato l'altra duplicata.