user8839 Personaggi del genere ne trovi anche su Facebook, su qualsiasi altro social, sito e piattaforma... Alla fine questi sono solo strumenti, mezzi, di per sé neutri e neutrali: dipende tutto da chi li usa, da come lo fa, con quali intenzioni, da che contenuti veicola. Diciamo che TikTok si distingue per una qualità dei contenuti mediamente infima, pessima (con rare eccezioni), video di una superficialità e di una banalità imbarazzante (che però piacciono, vengono visti e fatti girare), e utenti con le stesse caratteristiche (aggiungendo, spesso, l'esibizionismo). Sul tema animalismo - meglio: rispetto degli animali - il punto è sempre lo stesso: la coerenza. Se ti dichiari amante degli animali, hai a cuore il loro benessere ad ogni livello, e aborrisci ogni forma di maltrattamento, di abuso, di violenza, di uccisione non necessaria. Per questo non serve essere vegetariani o vegani, si può anche essere onnivori: però, coerenti (se decidi di mangiare carne o pesce, ti assicuri almeno che gli allevamenti siano quanto più "etici" e sostenibili possibile; e non indossi abiti che sono stati prodotti con pelli di animali uccisi solo per questo scopo).