Precisazione. In realtà questa espressione, in Veneto, è piuttosto polivalente - dipende dal luogo specifico (il Veneto è grande), e dal contesto. Come ha detto 𝕋𝕙𝕖 𝕆𝕟𝕖 𝕎𝕙𝕠 𝕂𝕟𝕠𝕔𝕜𝕤 ✔ᵛᵉʳᶦᶠᶦᵉᵈ, nella shakespeariana Verona quando senti un "ghe sboro" di solito stai ascoltando una persona fortemente infreddolita. Più spesso però è un'esclamazione di frustrazione, sorpresa, irritazione, indignazione, stupore, ammirazione... Dipende dalla situazione specifica, e molto sta anche al tono in cui la si pronuncia. Non è certo un'espressione raffinata (considerando il significato letterale), ma generalmente è usata come intercalare e considerata non particolarmente volgare. Da sfatare il mito che i veneti (cioè: tutti i veneti, generalizzando) siano rozzi, volgari, sboccati, maleducati, bestemmiatori.