Grillotalpa: insetto ortottero della famiglia dei Grillotalpidi. Si nutre di carote, patate, bietole, pomodori, peperoni ecc, mangiando l'apparato radicale dei vegetali e quindi provocandone direttamente la morte. È un insetto di 5-6 cm di lunghezza, attività principale fra maggio e giugno, periodo in cui depone le uova; ha abitudini notturne e prevalentemente vive sottoterra (nutrendosi appunto delle radici dei vegetali). Si nutre però anche di altri insetti, quindi non è sempre dannoso, dipende da quali sono le nostre coltivazioni, se vengono intaccate o meno da quest'essere.
Come difendersi dal grillotalpa: le lavorazioni del suolo sono certamente utili (vedi discussione di approfondimento: aratura, estirpatura, erpicatura), dato che se il terreno viene continuamente smosso, difficilmente diventa un buon habitat tranquillo e sicuro per questa specie vivente. Eliminare le tane, se le scopriamo, oppure qualcuno consiglia anche di inserire barattoli di plastica/vetro in prossimità degli ortaggi (se il grillotalpa ci finisce dentro, non riesce ad uscire), approfondimento su boscodiogigia.it. Alcuni animali come rospi, ricci, gazze, merli ecc si cibano del grillotalpa.
Altri consigli, naturali e non, sul grillotalpa: ideegreen.it
Vediamo infine alcune immagini.
