La gestione della distanza è uno degli aspetti fondamentali nel pugilato, cosi come in molte altre arti marziali, direi che è una componente essenziale per diventare un pugile efficace e competente. Penso che possiamo dividere la distanza anche semplicemente in:
Distanza di attacco: la distanza in cui sei abbastanza vicino al tuo avversario da poter colpire con efficacia. È importante essere consapevoli della tua lunghezza di braccia e delle tue capacità di colpire in questa zona.
Distanza di sicurezza: la distanza in cui ti trovi abbastanza lontano dall'avversario da essere al sicuro dai suoi colpi. Mantenere una buona distanza di sicurezza può aiutarti a evitare di essere colpito e a prepararti per il contrattacco.
Un'altra cosa importante, bisogna variare costantemente la distanza tra te e il tuo avversario. Ciò può confondere l'avversario e renderti imprevedibile. Il pugilato è anche un gioco di centimetri.