Ale123 difficile dire, occorre vedere in termini probabilistici, nei caratteri genetici cosa sia dominante e cosa recessivo, in quel caso si costruisce poi la tabellina con le varie combinazioni, ad esempio possiamo avere 50-50 o 75-25, dipende da come si manifesta quel determinato tratto 🙂