PuzzleGames le regole degli scacchi sono semplicissime, le può imparare anche un bambino. Ovviamente poi la complessità sta nella strategia, ragionare su combinazioni di mosse in funzione di come sta evolvendo il gioco (posizione dei nostri pezzi sulla scacchiera e di quelli dell'avversario): la difficoltà degli scacchi e il talento dei giocatori, è ovviamente questo.
Regole degli scacchi - chess.com
I pezzi sono di sei tipologie, impari come si muovono e come catturano gli altri pezzi. Per il resto, hai la condizione di patta (termine della partita in pareggio, di comune accordo, per ripetizione oppure per stallo), altrimenti la partita termina con lo scacco matto e vince il giocatore che lo ha fatto (perde quindi chi lo ha subìto). Oppure in una partita a tempo, termina se uno dei due giocatori finisce il proprio tempo a disposizione. Altre mosse particolari sono la promozione del pedone, la cattura en-passant e l'arrocco.
Ripeto, le regole degli scacchi basta che le leggi e le impari subito. A saper giocare bene ci vuole molto tempo, predisposizione, impegno, studio ed esperienza di gioco.