GTA VI (ce) sì, diciamo che spesso viene più indicato per la viticoltura, anche nel caso dell'olivo comunque è molto importante. L'olivo richiede in generale un terreno leggermente basico (fra 7 e 8.5 a differenza della maggior parte delle piante invece tendenzialmente acidofile, PH fra 6 e 7.5), è bene che ci sia drenaggio e non ristagno d'acqua. Per l'olivo l'azoto è molto importante (poi ovviamente fosforo, magnesio, zolfo, ecc) e altri elementi in piccola quantità (microelementi, dosaggio adeguato ma pur sempre importante!) come boro, manganese, ferro, zinco, rame, molibdeno, cloro, nichel. In generale, la gestione (compresa la potatura) dell'olivo è molto importante e, se fatta bene in ottica della salute della pianta e massimizzare la produzione di oliva nel lungo termine, non è semplice, vanno considerati molti aspetti.