GTA VI (ce) certo, vedi approfondimento: in breve, come ogni pianta, anche la vite ha ovviamente un proprio ciclo biologico.
- ciclo vitale della vite: segue in pratica tutta la vita della pianta, si suddivide in:
- periodo improduttivo variabile da 1 a 3 anni, in funzione del tipo di coltura adottato
- periodo a produttività crescente: dopo 3 anni la vite ha raggiunto uno sviluppo che le consente di iniziare a produrre frutti (uva), e tale produzione cresce in volume per 2 fino a 4 anni, in base anche agli interventi del viticoltore
- periodo di produttività constante: ad un certo punto la pianta raggiunge la sua maturità produttiva e il volume di uva prodotto si stabilizza e rimane costante. Questo periodo può durare fino a 20-25 anni
- periodo di vecchiaia: dopo 30-40 anni la pianta inizia a invecchiare decisamente e la sua produttività inizia a calare
- ciclo annuale della vite: riguarda le viti durante la fase produttiva, si suddivide in "fasi fenologiche" sia vegetative (foglie, germogli) che produttive (uva), è appunto un ciclo annuale quindi la durata è di un anno! Durante l'anno, si passa da queste diverse fasi:
- post-dormienza (inverno, inizio anno)
- germogliamento (primavera)
- accrescimento acini, maturazione (estate)
- vendemmia (autunno)