Ardito d'Italia
Mi sento di aggiungere che non è possibile che i cani non possano andare da nessuna parte. Al supermercato spesso non vengono accettati o solo cani di piccola taglia, per trovare un hotel che accetta un cane di taglia grande ti vengono tutti i capelli bianchi, in molti bar e in molti ristoranti i cani non entrano. Nelle spiagge non possono andare quasi mai, nei parchi neanche, nei musei no, al cinema no, a teatro no, in Chiesa no, a vedere una competizione sportiva di un membro della famiglia no. Possono andare solo nei centri commerciali ma non dentro ai supermercati e nelle aree cani dove molti non raccolgono la cacca del proprio cane. Un’altra cosa è che i meticci spesso vengono regalati senza microchip quando hanno appena 10 giorni al primo che passa che li considera cani di serie b utili per sfruttarli esponendoli ad uno stress costante. Secondo me i meticci anche quelli del canile dovrebbero essere pagati almeno 700/800€ così i canili hanno soldi da poter spendere e una persona prima di abbandonarne uno ci pensa e lo prende solo se lo vuole veramente. Alla fine le persone si sentono limitate economicamente, spesso non hanno la libertà di portare il cane dove vogliono o fare quello che vogliono attenendosi a regole piuttosto stupide e magari non sanno a chi affidarlo. Ecco, per sensibilizzare a non abbandonare bisognerebbe iniziare a lavorare da qui