RE DEI GAY Penso che il "cloud specialist" non sia una posizione che richieda chissà quali competenze come invece accade con un web developer, specialmente se full stack. A conti fatti chiunque lavori col cloud è di per sé un cloud specialist, pure io lo sono (ho implementato le mie web app in Microsoft Azure) ma non è il mio impiego principale, resto sempre uno sviluppatore che ha imparato a lavorare col cloud.
Alla fine una volta impostati i vari servizi non è che ci sia poi molto altro da fare, il deployment avviene in automatico per mezzo di servizi appositi (personalmente uso le GitHub Action), quindi cosa farebbe un cloud specialist dopo aver completato la configurazione preliminare?
Sicuramente imparare a lavorare col cloud è sempre più importante oggigiorno ma per me deve trattarsi di una competenza da aggiungere ad altre già acquisite.
In conclusione, secondo me è sicuramente meglio focalizzarsi su sviluppo e programmazione, anche perché quelle competenze possono essere applicate anche in sistemi locali (non sono ancora tante le aziende che puntano sul cloud, molti sono ancora convinti che sia meglio avere dei server propri).