Apple Lover - I am Kenough l'idea è più che buona, nel 2023 è il caso di seguire pagamenti digitali, elettronici e ridurre questo inutile spreco di carta tra l'altro NON riciclabile (sì, purtoppo molte persone si sbagliano ma gli scontrini vanno buttati nel secco indifferenziato essendo "carta termica", approfondimento). In California tale misura è stata stabilita nel 2019 e attuata dal 1 gennaio 2022, approfondimento.
Nello specifico, secondo questo approfondimento per la Francia la situazione è questa:
I clienti potranno ricevere gli scontrini cartacei su richiesta, qualora ne avessero bisogno.
Inoltre, per alcuni esercizi, la stampa rimarrà obbligatoria. È il caso di ristoranti, parrucchieri e hotel.
In Francia, ogni anno, vengono stampati circa 12,5 miliardi di scontrini che equivalgono a 150mila tonnellate di carta ottenute dall’abbattimento di 25 milioni di alberi e dal consumo di 18 miliardi di litri di acqua
In Italia ovviamente per questo genere di iniziative siamo piuttosto indietro. Secondo altre fonti, in Italia stampiamo ogni anno circa 30 miliardi di scontrini.