normale = a norma; la norma è il decalogo = chi rispetta il decalogo è (con tutta evidenza) normale.
perciò viceversa...
anormale = senza norma; la norma è il decalogo = chi non rispetta il decalogo è (con tutta evidenza) anormale.
esempio uno: chi sballa trasgredisce il decalogo, quindi è (con tutta evidenza) anormale.
esempio due: chi rimorchia trasgredisce il decalogo, quindi è (con tutta evidenza) anormale.
esempio tre: chi offende, trasgredisce il decalogo, quindi è (con tutta evidenza) anormale.
se vuoi vedere che cosa combinano gli anormali, apri un giornale qualsiasi, leggi la cronaca e vedi che cosa combinano gli anormali.
ad esempio oggi a nola un vigilantes di 20 anni ha ucciso un 28enne, perché non l'ha aiutato a cambiare una ruota.
questa cosa l'ho scritta mille miliardi di volte, ma mi sa che lo dovrò scrivere ancora:
+ normalità = + intelligenza
+ intelligenza = + percezione della bellezza
+ percezione della bellezza = + (è ovvio) felicità
+ felicità = + (è ovvio) bisogno del necessario
+ bisogno del necessario = - esigenze delle cretinate
- esigenza delle cretinate = + rispetto verso il prossimo e l'ambiente
oppure, viceversa
+ anormalità = + (è ovvio) imbecillità
+ imbecillità = + percezione dello schifo (anche dove lo schifo non c'è)
+ pecezione dello schifo = + (è ovvio) infelicità
+ infelicità = + shopping (ovvero + esigenza delle cretinate luccicanti)
+ shopping = + (è ovvio) inquinamento
+ inquinamento = + (è ovvio) disastri metereologici.
perciò
+ normalità = + felicità
però chi è anormale non può capire quello che ho scritto, perché non è strutturato per poterlo capire
perciò lo potrò scrivere anche per quattrocentomila miliardi di volte, ma non saranno sufficienti per capire una cosa così semplice ed elementare.