Si può scrivere come (z+1)/3 + (z+1)/3 +z/3 e quindi coi calcoli z+2/3 ? È giusto?
La differenza tra due potenze con uguale esponente xn - an è divisibile per la somma delle basi (x+a) se e solo se:
A) n è pari
B) n è dispari
C) a è multiplo di n
D) a è un numero positivo intero
E) a e n sono primi tra loro.
Ma senza sapere la teoria come dovrei risolverlo? Devo prendere tanti numeri a caso, sostituirli e vedere? Tra l’altro dovrei provare sia sostituendo valori diversi di a che di n dato che nelle opIoni ci sono entrambe. Mettiamo che inventando 2 valori viene confermata l’opzione A) non vuol dire che automaticamente è quella. Magari provando con altri valori ne viene un’altra. Senza sapere la teoria e a memoria non si può risolvere.