BRONTOLO ah beh, buona fortuna! Che dire, talento ed esperienza (e tanto - buon - tempo) ti possono aiutare nell'abilità di intagliare il legno, quindi di realizzare poi la forma che desideri.
Sempre in ambito simile, Michelangelo, dopo aver scolpito il David, ha affermato qualcosa del genere:
Non ho creato nulla. Ho solo rimosso il superfluo
Per dire che l'opera d'arte in sé "già esiste", sta a te e alle tue capacità saperla vedere a priori e poi "raggiungere".
In generale ti consiglio di seguire semplici "guide all'intaglio" (oppure un po' più avanzate se conosci già le basi) e, come puoi immaginare, prendere un pezzo di legno e darti da fare. Magari non nell'opera definitiva, fai prima un po' di pratica con altre sculture più semplici e poi, un poco alla volta, avendo il giusto occhio alle proporzioni (magari sul legno fai dei segni a matita!) intervieni andando sempre leggero con la raschiatura, per evitare errori.