User9264 in realtà calcolando gli interessi in questo modo:
- capitale 1000€
- tempo 1 anno
- interesse del 3%
- tassazione del 26%
Avresti:
1000 * 0,03 = 30€, quindi la plusvalenza lorda dopo un anno
30 * (1-0,26) = 22,2€
Nel caso (vedi simulatore delle Poste) il tasso di interesse (annuo lordo) fosse 1,5% avresti la metà del valore precedente come interessi (11,1€, lì viene indicato 10,93€, non so se magari a livello di tassazione sia differente (in realtà mettendo valore pari a 27% e potrebbe anche essere veritiero questo (fiscotasse.it):
1.4 Conti corrente e depositi
Inoltre, come diretta conseguenza del riferimento ai redditi di capitale in generale (salvo talune eccezioni), ad opera dell'art. 2, comma 6, del D.l. n. 138/2011, la ritenuta del 20%, 10 in luogo del previgente 27%, si applica altresì agli interessi ed agli altri proventi dei conti corrente, dei depositi delle banche e di Poste Italiane S.p.A. percepiti da residenti e che maturano dall'1 gennaio 2012.