😈╰•ALBERTO•╯😈 beh allora, se usi un CMS (es. WordPress) puoi scegliere vari temi quindi anche in base all'aspetto grafico.
Oppure scrivendo il codice da te, puoi sfruttare template già in parte predefiniti, ad esempio tramite Bootstrap (personalmente preferisco sempre scrivere da zero, più pulito ed efficiente, in alcuni casi comunque può risultare comoda una soluzione di questo genere).
In alternativa, a seconda del sito web che vuoi realizzare, le ispirazioni (grafica, layout, ecc, anche User Experience) le puoi trovare cercando esempi di quello che ti serve (varia caso per caso), quindi "blog examples" piuttosto che "landing page examples"... Guardi un po' di immagini e vedi quale si avvicina al caso tuo, da prenderne spunto. In alcuni casi puoi trovare anche template già fatti con il codice, o comunque blocchi che impieghi un secondo a copiare e adattare al caso tuo.