Perché uno quando fa le analisi del sangue o urine deve specificare perché li sta facendo e quali controlli specifici fare. Ma ormai ha fatto il prelievo del sangue , controllate tutto. Ci sono esami che hanno costi da 10 euro in su, se facessimo tutti i controlli ( quindi dai semplici valori del sangue a controllare se ha malattie varie o infiammazioni) sarebbe un costo poco sopra le 200 euro ( io mi riferisco ai prezzi che conosco io in Sardegna senza impegnativa medica ).
Qualcuno potrebbe dire che non ci sono abbastanza risorse per fare esami completi a tutti quelli che fanno richiesta. Infatti per certi esami ti obbligano a rispettare sei o tre mesi di distanza.
Io dico che se tutti facessero i controlli completi ( completi di tutto) ci sarebbe meno fila pazienti perché molti tornano due o tre volte a fare i prelievi perché c'è qualcosa che prima non hanno controllato.
Mancano le risorse? Ok chi è sano potrà fare i controlli ogni tot di anni, chi ha patologie serie potrà fare esami più frequentemente di uno sano , così si risparmia diminuendo il numero di controlli ma non come fanno ora facendo controlli incompleti. Anche perché fare troppi prelievi non è una cosa sana , soprattutto per chi non sta bene di salute.
Vi faccio un esempio di una ragazza adolescente che va a fare semplici controlli del sangue , forse per motivi sportivi. Se facesse esami completi del sangue, credo che anche dal sangue si potrebbe individuare se è incinta ( non son sicuro ma credo di sì).