😈╰•ALBERTO•╯😈 ma sì, è quasi uguale... Nel nome! 😂 😂 Scelta del nome infatti discutibile, che può creare confusione ai non addetti. Java è un linguaggio compilato (con una procedura un po' particolare in realtà), è un linguaggio (tradizionalmente, "il linguaggio") orientato agli oggetti, crea applicazioni eseguibili sia sul browser che virtual machine. JavaScript è un linguaggio appunto di scripting, interpretato, lavora nel browser quindi la sua funzione è quella di rendere dinamiche, interattive pagine web, prevalentemente lato client (ok c'è poi l'eccezione Node.js che vediamolo per semplicità come l'analogo di PHP, quindi lato server); fra le tante cose, anche JavaScript è orientato agli oggetti (come hai visto per la tua app del carrello della spesa).
Comunque, non è detto che dopo JavaScript ti debba interessare Java, l'ambito generalmente è diverso, dipende cosa vuoi, che uso ne faresti.