Mitileno dipende dal tipo di incontro fisico, diciamo che lotta libera può essere (per certi aspetti) più simile al sumo rispetto che alla boxe. Quindi una persona con grande massa avrebbe vantaggio in questa attività, rispetto ad un altro individuo (a parità di altre variabili, considera es. che anche il sumo è uno sport, non significa "persona sedentaria"!!), vale a dire che l'atleta sovrappeso vincerebbe contro l'atleta muscoloso che invece avrebbe maggior beneficio (sempre a parità di altre variabili) da attività più di scatto, resistenza... Tipicamente più "atletiche" e dinamiche, meno di forza statica come sumo o lotta libera ("spingere" l'avversario).
Se i due individui hanno massa comunque simile, la persona muscolosa avrebbe nel complesso più beneficio rispetto a quella con sola massa grassa, mentre se la differenza di massa fra i due è considerevole, è questo che probabilmente decreta l'esito.