😈╰•ALBERTO•╯😈 beh non sono pratico di programmazione ad oggetti, ma concettualmente puoi impostarlo così:
1) crei la classe articolo (ogni articolo quindi ha un codice identificativo, descrizione ecc che sono delle variabili, poi vari metodi quindi funzioni sono all'interno della classe es. verifica del codice, verifica della descrizione, ecc)
2) per il magazzino, non è necessario creare una classe (quindi una classe che contiene altre classi) ma puoi direttamente creare un array di dati strutturati (ovvero il magazzino è un array di articoli)
Non è l'unica strada, ma credo che gestire il magazzino come array di oggetti sia più comodo.