Scusate non voglio rompere però provo a fare un discorso più pulito.
Se vai in discesa l'auto viene trascinata acquistando velocità, in qualche modo devi rallentare la macchina ma anche tenerti pronto a frenare subito in caso di emergenza ( ad esempio uno che attraversa all'improvviso o un auto che ti ostacolo o una buca improvvisa o una curva).
In che modo puoi rallentare? Usando freni o freno motore. Ma per fermarti o scendere sotto i 20 all'ora sei costretto a usare frizione più freno. Mentre il freno motore può essere di aiuto ma devi stare attento a non passare improvvisamente da velocità alte o medie a marce basse oppure stare attento a non andare su di giri .
Se stai in una discesa che ti fa acquistare velocità e usi una marcia bassa è ovvio che quando l'auto acquista velocità va facilmente su di giri rischiando di rompere il motore. Quindi il freno a motore può essere usato per un attimo quando lasci la frizione, ma il lavoro più grande lo devi fare con i freni.
Se poi la strada è talmente impegnativa da consumare i freni e renderli inutilizzabili, allora meglio evitare quella strada .
Aggiungo.
Per evitare di fare surriscaldare i freni devi evitare l'attrito che si ottiene frenando ad alta o media velocità, mentre frenando con auto ferma o a bassa velocità l'attrito è molto ridotto. Quindi evitiamo di fare aquistare velocità in discesa