𝙏𝙝𝙚 𝙊𝙣𝙚 𝙁𝙧𝙤𝙢 𝙏𝙝𝙚 𝙑𝙖𝙪𝙡𝙩 ® ok, beh certo sì io mi riferivo ad articoli, altre pagine (abbastanza) statiche. Il problema diciamo non sarebbe tanto quello di predisporre uno spazio do dimensione fissata e poi riempirlo in modo dinamico, quanto il creare proprio uno spazio dove non c'era (quindi loading e rendering avvengono dopo), questo causa il CLS ovvero l'instabilità visuale, se viene aggiunto un blocco dove non c'era sposta il layout di tutto il resto. Ben diverso quindi da mantenere fissa la struttura e variare anche dinamicamente il contenuto, stile ecc. Alla fine più che la tecnologia usata, ciò che conta come risultato finale è l'esperienza utente... Se il risultato va bene, appunto va bene 🙂