IMBUTTUSSO NO. Certi condizionamenti socioculturali, possono, se evidenti e importanti, costituire una minima attenuante. Un esempio clamoroso viene dalla Germania. Un ragazzo sardo emigrato, che fino ad allora aveva vissuto facendo il pastore in uno stato profondo e continuativo di isolamento, è stato denunciato per molestie sessuali. È stato condannato, ma applicando le attenuanti perché il suo stato mentale e la sua cultura erano influenzate in modo pesante dal suo trascorso di vita. Hanno applicato delle attenuanti, e ci può stare.
Però "assoluzione per necessità di vendetta per evitare derisioni" penso proprio che sia una pretesa eccessiva.