Il decespugliatore rilascia plastica nell'ambiente, quello con motore a scoppio ha una manutenzione complessa e costa abbastanza.
Una falce o una falciola cantoniera costano meno, tra le 30 e le 80 euro. La cote per affilarla può costare dalle 7 alle 20€. Il pezzo più costoso per mantenere la lama diritta è il battifalce che se non sbaglio costa 485€. Quest'ultimo si usa anche sulla falciola cantoniera o solo sulla falce? Le falciole cantoniere nuove non sono più come quelle di un tempo vero? Hanno un acciaio troppo morbido non credete? Questo vuol dire che l'affilatura a cote è più difficile da fare, o sbaglio? C'è meno margine d'errore, perché l'acciaio più morbido si scalda troppo velocemente e si deforma più facilmente. Sbaglio?