😈╰•ALBERTO•╯😈 beh che dire... Molto generico! Hai messo la domanda nella caregoria computer e internet -> programmazione, quindi consideriamo nello specifico questo ambito (altri consigli hanno comunque validità generale).
- hai letto BENE l'annuncio di lavoro? Sembra stupido ma guarda bene le richieste, l'ambito, cosa andresti a fare
- informati sull'azienda in questione prima del colloquio (dal loro sito web, ecc)
- rileggi il tuo curriculum (che oltre ad essere scritto bene, ben curato, è già stato "ottimizzato" ad-hoc per quella posizione lavorativa specifica, conviene farlo!): dico di rileggere il tuo CV perché è importante mantenere COERENZA in quello che scrivi, nel modo in cui lo hai presentato (da non contraddirti o far sorgere "questioni dubbie" in sede di colloquio)
- atteggiamento sempre positivo, entusiasta (non occorre "strafare", fatti vedere però interessato, che "ami quel tipo di lavoro" e quindi ben motivato)
- collegato al punto precedente: fai pure qualche domanda specifica sul lavoro, ambito di impiego dell'azienda... Ti fai vedere interessato a saperne di più, voler approfondire: molto meglio che dire "ok grazie tutto a posto ciao"
Quindi come detto, il primo passo (prima di inviare ufficialmente la tua candidatura) è compilare bene il curriculum, avendo letto con attenzione l'annuncio di lavoro valuti cosa cambiare, modificare, mettere in risalto nel tuo curriculum (appunto personalizzazione ad-hoc). Poi per l'eventuale colloquio ti fai vedere disponibile e interessato, motivato.