t10 quindi intendi un HDD interno? Può andare benissimo questo che ora sta a 20€: Toshiba 500GB
Anche se al posto di un HDD interno, salvo che tu non lo voglia solo per archivio dati, ti consiglio eventualmente un disco SSD, come ad esempio questo Kingston che paghi 19.90€ da 240GB e 29.55€ da 480GB. Avere il sistema operativo installato su un disco SSD piuttosto che un HDD meccanico, al giorno d'oggi è assolutamente conveniente, hai molti benefici (velocità di caricamento, lettura/scrittura, ecc), vista la cifra ne vale la pena.
𝕴𝖑_𝕻𝖊𝖓𝖘𝖆𝖙𝖔𝖗𝖊_ compra il contenitore che ti permette di usarlo come memoria esterna
aggiungo: nel caso il notebook avesse supporto CD/DVD, puoi ad esempio rimuovere questo (oggi sempre più inutile) e tramite adattatore collegare il disco SSD, lasciando quindi l'HDD originale nella sua posizione. Formatti e quindi installi il sistema operativo nel disco SSD (ovviamente) mentre il disco HDD lo avrai come disco interno anziché esterno, per avere sempre a disposizione come archivio dati, backup, disco aggiuntivo.
Se invece lo vuoi tenere come disco esterno, puoi benissimo scegliere anche quella soluzione e quindi posizionare il nuovo SSD al posto del vecchio HDD.