t10 questo no, a me non è mai accaduto. Amazon comunque ha un ottimo servizio di assistenza (politica dei resi) quindi senza difficoltà lo puoi consegnare in un punto di ritiro, seguendo la procedura (amazon.it - help). Mi è capitato una volta di fare un reso, per un mouse (piuttosto economico) che effettivamente scricchiolava fin da subito e si era sfondato dopo due giorni, quindi decisamente difettoso, reso accettato senza alcun problema.
Considerato che su Amazon sono presenti anche venditori terzi, di per sé c'è qualche incognita sui prodotti (così come i tempi di spedizione, se dichiarati dagli stessi venditori terzi, non sempre vengono rispettati). Amazon comunque grazie agli introiti che ha (commissioni varie ecc, senza stare ad approfondire troppo, in media pari al 15% del prezzo) riesce a garantire il servizio di affidabilità che lo ha reso famoso. Quindi accetta il reso e poi a "dover rispondere" è il venditore: per restare nel servizio Amazon Seller occorre mantenere buone (ottime) percentuali in vari punti (valutazione, tasso di risposta, spedizioni, ecc); ne so qualcosa perché in passato mi ero occupato della vendita su Amazon appunto per un'azienda. È tutto fortemente sbilanciato dalla parte dell'acquirente ed è la ragione della "fiducia" che è stata costruita sull'immagine di Amazon 🙂