😈╰•ALBERTO•╯😈 concettualmente:
- prima crei la struttura (HTML)
- poi pensi alla personalizzazione grafica (CSS) e l'interazione dinamica (JavaScript)
In termini più generali, altrimenti sarebbe come dire: prima compro i mobili i quadri, soprammobili ecc, poi penso alle fondamenta e alla costruzione della casa.
Parti quindi sempre dalla struttura, ad esempio crei un <button> posizionato in un certo modo e dopo pensi come gestire le interazioni con esso (ad esempio tramite JavaScript nomeID.addEventListener("click",...
oppure codice inline onclick=f()
): definire questa funzione f() senza aver ancora definito, inserito nella pagina gli elementi che la andranno eventualmente ad utilizzare, avrebbe poco senso.