Bella! La si può già prenotare anche se non ne hanno mai fabbricata una, quindi, se mai vorranno collaudarle su strada prima di venderle bisognerà aspettare uno o due anni, per poter così conoscere cosa si è comprato, dal momento che non hanno ancora comunicato la potenza e la coppia, il tipo di batteria utilizzato (stanno decidendo, circa 100 kWh), il peso (!), ecc.
È un bellissimo disegno, semmai verrà prodotta davvero sarà bellissimo vederla parcheggiata fuori dal bar, ma di supercar per il momento sembra che abbia solo il prezzo.
E poi parliamo di autonomia. Avere 100 kWh significa ragionevolmente avere 70 kWh veri a disposizione, chi ha già avuto un'elettrica lo sa.
Con 1 kWh si fanno 5 km solo con auto piccole leggere e poco potenti e soprattutto in città. Con auto più pesanti, e questa non si sa, ma non sarà di sicuro sotto le 2 tonnellate, di km se ne fanno 4, in città e col piede morbido. Quindi partendo al 100% di batteria, farà 280 km veri, solo andando piano, cosa poco tipica delle supercar, altrimenti compro una Panda a benzina con cui è normale andare piano, che costa diviso 12, consuma meno (in euro), ha un'autonomia quasi doppia e la si rifornisce in 1 minuto.
Comunque per i tragitti casa bar e ritorno è sicuramente perfetta, peccato che con le sue dimensioni da camioncino al bar non la parcheggi.