Legalmente e da codice penale, esistono circostanze aggravanti comuni che aggravano il reato quando non ne sono elementi costitutivi o circostanze aggravanti speciali (l'avere agito per motivi abietti o futili; l'aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o assicurare a sé o ad altri il prodotto o il profitto o il prezzo ovvero la impunità di un altro reato; l'avere, nei delitti colposi, agito nonostante la previsione dell'evento...).