Probabilmente è dovuto al fatto che questi luoghi sono spesso associati ad atmosfere suggestive e inquietanti, che contribuiscono ad alimentare le leggende e le storie di fantasmi
L'esistenza dei fantasmi non può essere dimostrata scientificamente, non esistono neanche strumenti in grado di rilevare la presenza di entità paranormali. In secondo luogo molte delle presunte apparizioni di fantasmi possono essere spiegate attraverso spiegazioni razionali, come illusioni ottiche, rumori causati da fenomeni naturali o eventi psicologici come l'allucinazione. In molti casi le persone che affermano di aver visto fantasmi potrebbero essere state influenzate da fattori esterni come la suggestione, il desiderio di credere o la paura
Molti dei luoghi che sono considerati infestati da fantasmi sono spesso rilevati da una lunga storia di leggende e storie che hanno alimentato la loro reputazione di luoghi paranormali. Leggende che potrebbero tranquillamente essere state inventate o esagerate per ragioni di interesse turistico o per creare un'atmosfera suggestiva
Piccione animato perchè con coraggio non si va più di uno a vedere cosa c'è di falso o vero
Comunque non sono visite prive di rischi, e visitare questi luoghi non è una scelta consigliata. Alcuni possono essere pericolosi per motivi di sicurezza, come ad esempio strutture fatiscenti o in stato di abbandono. Possono essere pericolosi per l'incolumità fisica, e anche psicologica perchè comunque molte delle presunte esperienze paranormali potrebbero essere il risultato di trucchi e illusioni, come luci particolari, suoni o condizioni ambientali particolari
Molti di questi luoghi che vengono ritenuti infestati da fantasmi sono inoltre di proprietà privata o soggetti a restrizioni e normative per cui l'accesso potrebbe essere vietato o limitato dalle autorità competenti