😈╰•ALBERTO•╯😈 ma sì, Bootsrap è un framework molto diffuso per la comodità (hai tutto pronto, copia-incolla di roba già fatta). Personalmente direi chissene frega, io non uso Bootsrap, l'avevo usato secoli orsono per un project work di gruppo, il punto è che io preferisco di gran lunga scrivere tutto il codice da zero, semplice, pulito e funzionale. Per dire, se ti serve il bottone fatto in un certo modo, eventualmente copi o provi ad imitare quella cosa specifica, non credo abbia senso caricare una libreria di mille funzionalità quando te ne serve solo una! Questo vale soprattutto per il web, ma anche per altri linguaggi di programmazione. Concettualmente usare un framework come Bootsrap significa fare questo: prendi ciò che ti piace (lo stile di un bottone, icona, ecc) e lo copi tale e quale, non ci metti più mano. Ovviamente se sei invece tu a scrivere tutto il codice, hai tutto il controllo che vuoi oltre alla questione di efficienza, performance, come detto vai a scrivere solo ciò che serve e non devi caricare roba che poi non usi.