Moltissimo. Ho un amico, in Piemonte, con talmente tanto spazio e terreno (e mezzi, risorse, tempo) a disposizione da avere quella che si potrebbe definire una fattoria (tra gli animali da fattoria mancano le mucche, ma cavalli, asini, capre, galline, innumerevoli cani, gatti e quant'altro ci sono). Più vicino, una coppia di amici con un'aziendina agricola: un centinaio di galline allevate all'aperto e in agricoltura biologica, e produzione di miele (anche se ormai le api stanno scomparendo, purtroppo). Prendersene cura come si deve è impegnativo, ma molto gratificante. Si è a contatto con la natura, la presenza umana è limitata, e lavorando con la terra e con gli animali si impara davvero tantissimo.