Guerriera_della_Luce che dire, dall'articolo di msn.com (tratto da Adnkronos e altre fonti che lo riportano tale e quale), non viene approfondita molto la cosa.
La tecnologia LIDAR un po' la conosco, è correlato all'ambito della cartografia numerica (GIS).
Cercando un po' di informazioni più varie sull'argomento, sono state svolte alcune tesi di laurea e PhD sull'argomento, ad esempio:
Senza andare ad approfondire troppo (sono un centinaio di pagine ognuna 😅 ), si tratta quindi di un sistema di telerilevamento e per quanto riguarda l'app per smartphone, da quello che trovo esistono app del tipo "Lidar Scanner" (per smartphone di ultima generazione che supportano la tecnologia Lidar, approfondimento) mentre invece semplici applicazioni di tipo "Lidar Viewer" è semplicemente qualcosa di analogo a visualizzare una mappa.
Più nello specifico per quanto riguarda gli alberi, uno studio di atti.asita.it riporta proprio:
Misurazione automatica di singoli alberi attraverso analisi morfologiche su dati di laser scanning
Lo sviluppo di una nuova tecnologia di rilevamento come il laser scanner (LiDAR) può essere utile per la determinazione automatica di alcuni parametri forestali su vaste aree.
Vediamo infine alcune immagini di come opera e può essere impiegata questa tecnologia (come visto, questa tecnologia in sé può essere applicata a vari ambiti).
