No, non è proprio cosi, il giudice può decidere sulla divisione del patrimonio comune del matrimonio, la divisione non è automaticamente del 50% per ogni coniuge. La divisione del patrimonio viene stabilita in base alle specifiche circostanze del caso, come la durata del matrimonio per esempio, o il contributo economico di ciascun coniuge alla formazione del patrimonio e le necessità dei figli, le due parti dovrebbero fornire delle prove, dei testimoni, e la cosa può anche andare avanti per le lunghe.