😈╰•ALBERTO•╯😈 sì, è vero che con questa modalità impari poco, ma devi cambiare approccio ovvero hai una settimana di tempo per prerararti, studiare, rivedere gli esercizi e provarne di nuovi; quando vai a lezione devi essere in grado di affrontare la nuova lezione, i nuovi argomenti (a cui magari hai già dato una letta per conto tuo, oppore quantomeno non hai più dubbi sugli argomenti precedenti). In pratica stai dicendo che saresti disposto a studiare e fare esercitazioni per più ore: quindi è una cosa che puoi (e dovresti) fare anche a casa altrimenti significa studiare in totale solo un'ora a settimana!! Decisamente non funzionale per l'obiettivo.
Come già ti dicevo, per gli esercizi devi concentrarti sull'algoritmo (quindi non creare subito variabili, o anche doppi contatori quando te ne basta uno... Perché poi non riesci a chiudere il cerchio ovvero far funzionare il programma, se non hai chiaro prima l'algoritmo ds seguire!). È importante fare pratica, esercizi anche semplici un passo alla volta (ripeto, non studiare solo un'ora a settimana ahah, quella è solo un'occasione di feedback, nuovi insegnamenti, risolvere dubbi ecc, su tutto il lavoro che hai svolto per conto tuo).