😈╰•ALBERTO•╯😈 ma scusa, mi sembra lo stesso esercizio che avevo risolto qui: JavaScript: c'è qualcosa che non va nel codice che ho scritto. Avevo messo una soluzione veloce, che comunque funziona, nel senso che inserendo come input usato per terminare l'acquisizione di un array è uguale all'altro (ad esempio "-1"), alla fine se noti nel codice ho scritto alert("Numeri in comune: " + contatore-1);
proprio per questo motivo, perché avresti anche la corrispondenza del terminatore dei due array (quindi togli uno, dato che questo non è un reale elemento in comune!). Per il resto ripeto, puoi benissimo usare questo codice (eventualmente lo sistemi aggiungendo questo controllo ulteriore, se proprio vuoi, altrimenti già così è funzionale):
let array_uno = [];
let array_due = [];
let contatore = 0;
let i=0;
while(1){
array_uno[i]=prompt("Numeri primo Array (-1 per terminare)");
if(array_uno[i]<0){break;}
i++;
}
alert("Numeri inseriti array_uno = "+i);
i=0;
while(1){
array_due[i]=prompt("Numeri secondo Array (-1 per terminare)");
if(array_due[i]<0){break;}
i++;
}
alert("Numeri inseriti array_due = "+i);
for(let i=0; i<array_uno.length; i++){
for(let j=0; j<array_due.length; j++){
if(array_uno[i] == array_due[j]){
contatore++;
}
}
}
alert("Numeri in comune: " + contatore-1);