Da premettere subito una cosa: la recidiva (reiterazione di reati) è un istituto giuridico conosciuto solamente nel diritto penale. In altre parole, tecnicamente nessuno può essere definito recidivo se non paga due canoni di locazione o se risulta inadempiente più volte allo stesso obbligo nei confronti di un’altra persona. La recidiva riguarda i reati
Il codice penale stabilisce che chi, dopo essere stato condannato per un delitto non colposo, ne commette un altro, può essere sottoposto ad un aumento di un terzo della pena da infliggere per il nuovo delitto non colposo
In pratica per la legge è recidivo chi, dopo essere già stato condannato per un reato doloso, ne commette ancora un altro. Quando accade ciò, il recidivo può subire un aumento della pena: ciò significa che la recidiva è una circostanza aggravante a tutti gli effetti
Spiegato il significato della recidiva, vediamo quali sono le sue caratteristiche principali:
la recidiva riguarda solamente delitti dolosi, cioè crimini commessi intenzionalmente. Non sarà imputabile la recidiva a chi, dopo essere stato condannato per lesioni colpose, commetta un reato doloso
la recidiva presuppone che per il primo reato sia intervenuta una sentenza di condanna definitiva. Dunque a colui che ha commesso due rapine ma non è stata ancora accertata in via definitiva la responsabilità penale per la prima, non potrà essere contestata la recidiva
la recidiva, come detto, è una circostanza aggravante, esattamente come lo sono la particolare crudeltà, il grave danno cagionato, ecc. Ciò significa che anche la recidiva può essere controbilanciata da un'attenuante
la recidiva è facoltativa, nel senso che è il magistrato che decide se contestarla o meno
Chiarito che la recidiva è una circostanza aggravante che comporta un aumento della pena nei casi in cui una persona già condannata per un fatto doloso ne commetta un altro, ci sono poi vari tipi di recidiva e quella che abbiamo spiegato è la recidiva semplice. Ci sono anche quella aggravata, specifica, infraquinquennale, pluriaggravata e reiterata, dove cambiano applicazioni e maggiorazioni, e per cui ti rimando alle fonti complete sotto sull'argomento
Recidiva: cos'è? - Laleggepertutti
Maggiorazione sanzioni in caso di recidiva - Laleggepertutti