😈╰•ALBERTO•╯😈 beh, WordPress è uno dei CMS (non di certo l'unico!) e volendo si può anche scrivere tutto il codice da zero, con questa funzionalità (PHP o Node.js, comunque lato server, non JavaScript tradizionale che è lato client), certo che tramite CMS è più comoda la gestione. Di solito esistono plugin appositi (plugin per WordPress, così come per gli altri CMS) per funzionalità di questo tipo, senza quindi dover scrivere tutto il codice da zero (che ripeto, volendo si potrebbe comunque fare, anche perché... Sia il CMS che i plugin, li avrà pur creati qualcuno 😂 ).