Salve.
Non che io sappia. Sicuramente, la presenza deve essere unita alla sostanza. Ossia, partecipare attivamente alle lezioni e studiare, contemporaneamente mantendendo una buona condotta. Ci son stati casi di bocciati senza aver fatto manco un'ora di assenza. Perché effettivamente, i voti erano ben al di sotto dell'insufficienza. Altri, fare 80 assenze e venir promossi con la media del 7. Se poi le cose, scolasticamente parlando, son cambiate (e non ci sarebbe nulla di male, tenendo presente che l'ultima volta che misi piede in una scuola in veci di studente, fu il 1997...) da i tempi in cui la frequentai, non saprei dire.