Diventare notaio richiede una formazione lunga e complessa, che richiede la laurea in Giurisprudenza, il completamento di un tirocinio di almeno 18 mesi (momento fondamentale della formazione del notaio, perchè permette di acquisire esperienza pratica e conoscenza degli aspetti concreti del lavoro notarile) e il superamento di un esame di abilitazione nazionale. Inoltre per diventare notaio è richiesta una profonda conoscenza del diritto italiano e internazionale, nonché delle procedure notarili e delle normative fiscali e finanziarie che riguardano il lavoro notarile
Se il notaio fattura un milione di euro all'anno grazie a un lavoro onesto e competente, rispettando tutte le leggi e i regolamenti applicabili, allora non c'è nulla di ingiusto o improprio nella situazione. Diverso sarebbe se raggiunge questo guadagno attraverso pratiche fraudolente, sfruttamento o comportamenti scorretti, allora in questo caso la situazione sarebbe giustamente considerata immorale e ingiusta
In generale il guadagno di un professionista dovrebbe essere proporzionato al valore e alla qualità del servizio che fornisce, oltre a poter essere basato sulla libera concorrenza nel mercato. Se un notaio o qualsiasi altro professionista guadagna tanto grazie al valore che aggiunge al servizio che offre, allora il suo successo finanziario è giustificato