Account🔒Disattivato Io ho una sportiva a cambio automatico. Dipende tutto dal tipo di cambio e da come è programmata la logica di funzionamento. Nel mio caso si tratta di un doppia frizione DSG, quindi i cambi di marcia sono molto rapidi, e in più posso decidere di impostare il cambio in S in modo che tenga maggiormente i giri. Devo dire che in curva l'auto si comporta molto bene, non ho mai sentito il bisogno di passare al sequenziale perché l'auto scala già da sola al momento giusto, anche con una guida più sportiva. In ogni caso in molte auto moderne con cambio automatico c'è la possibilità del sequenziale con le palette al volante, quindi è come avere un manuale in quel caso perché puoi decidere tu quando scalare invece di affidarti all'elettronica (anche se come ho detto non ne ho mai sentito il bisogno).
Per concludere, direi che per fare bene le curve il cambio sì, conta, ma non è l'unico fattore determinante. Serve anche avere delle sospensioni ben tarate (meglio se a controllo elettronico), un telaio adatto, un differenziale autobloccante, delle buone gomme... Il cambio da solo non fa miracoli se manca tutto il resto.