rev21 certo, si può benissimo fare! Ti scrivo questo codice come esempio.
<html>
<style>
.colonna-lista{
width:33%;
text-align:center;
float:left;
}
</style>
<h1 style="text-align:center">tabella</h1>
<ul>
<div class="colonna-lista">
<li>nome11</li>
<li>nome12</li>
</div>
<div class="colonna-lista">
<li>nome21</li>
<li>nome22</li>
</div>
<div class="colonna-lista">
<li>nome31</li>
<li>nome32</li>
</div>
</ul>
</html>
Come vedi ho creato una classe CSS colonna-lista in cui ho messo le istruzioni "width:33%" (nel caso vuoi avere tre colonne suddivise equamente per la larghezza della pagina), "float:left" (altrimenti le mette una sotto l'altra) e "text-align-center" dipende dal layout che vuoi ottenere (testo centrato nella colonna di suddivisione della pagina oppure se non metti questa istruzione, di default lo allinea a sinistra della colonna.