Se si diffonderanno veramente le auto senza conducente, sì che cambierà anche la segnaletica del futuro, in particolar modo nel periodo di transizione in cui ci saranno auto con conducente e auto senza conducente
Man mano che le automobili cambiano, anche la segnaletica ai bordi delle strade europee subisce delle modifiche
Di seguito possiamo vedere alcuni segnali (almeno per quanto riguarda la tematica) che potrebbero diventare comuni sulle nostre strade in quest'ipotetico futuro forse nemmeno troppo lontano:
Automobili connesse

Le auto comunicheranno tra loro, trasmettendo informazioni importanti relative ad esempio ai limiti di velocità, al tempo e alla presenza di pedoni sulla strada
Attenzione

Finchè tutte le auto non saranno diventate completamente autonome, i conducenti avranno ancora bisogno di stare attenti a ciò che c'è intorno
Solo auto senza conducente

Durante la transizione verso i veicoli autonomi, potranno esserci strade interdette ai conducenti umani
Ricarica delle automobili wireless

Con la diffusione dei veicoli elettrici, aumenterà la presenza delle stazioni di ricarica per auto wireless ai bordi delle strade
Corsia per auto senza conducente

Esattamente come gli autobus, che oggi hanno corsie riservate, anche le auto autonome avranno una corsia apposita con limiti di velocità adattabili, per consentire un flusso regolare del traffico
Niente clacson

Con le auto autonome non ci sarà alcun bisogno di suonare il clacson invano, e avremo strade più tranquille
[Fonte e fonte immagini]